TRATTAMENTO DEI TRIGGER POINT OROFACIAL & RESPIRATORY
MOTRICITA' OROFACCIALE DEGLUTIZIONE RESPIRAZIONE
RISERVATO A MEDICI FISIOTERAPISTI E LOGOPEDISTI
CORSO INTENSIVO
Questo corso nasce per fornire ai professionisti sanitari che si occupano del distretto cranio-orofacciale e respiratorio, le competenze necessarie per la valutazione e il trattamento dei trigger points responsabili della simulazione dei sintomi di una patologia o ad essa correlati.
La ricerca in questo campo è iniziata grazie agli studi di Travell e Simons che nel 1983 hanno scoperto numerose correlazioni tra trigger points ed alcuni disturbi del distretto cranio-orofacciale e respiratorio come ad esempio:
-
Difficoltà a deglutire
-
Bruxismo
-
Scialorrea notturna
-
Dolore temporomandibolare
-
Disturbi temporomandibolari
-
Tosse secca
-
Rinorrea
-
Reflusso esofageo
-
Vertigini
-
Dolore o tensione alla gola e o nella regione anteriore del collo
-
Dolore mascellare (come da sinusite)
-
Diplopia/visione sfocata
-
Mal d'orecchie
-
Otodinia / Acufene/ Prurito
-
Cefalea frontale
-
Nausea
-
Post Nasal Drip
-
Dolore toracico
-
Mal di gola
-
Iper lacrimazione / rossore dell'occhio, ptosi
-
Dolore sovra orbitale
-
Cefalea temporale
-
Sensazione di naso chiuso
-
Mal di denti
-
Dolore ai molari superiori ed inferiori
-
Problemi di percezione visiva
Dal 1983 ad oggi la ricerca in questo ambito si è ulteriormente sviluppata e arricchita di nuove conferme scientifiche.
Da allora in tutto il mondo un numero sempre maggiore di professionisti ha introdotto il trattamento dei trigger point nella pratica clinica con ottimi risultati per i pazienti.
Ad oggi è impossibile pensare di trattare una patologia di questi ditretti senza saper individuare e trattare
Ad oggi qualunque professionista sanitario si occupi del distretto cranio-orofacciale, vista l’incidenza clinica dei trigger points e dei sintomi riferiti ad essi correlati, non può prescindere dalla loro valutazione, conoscenza e trattamento.
OBIETTIVI:
L'obiettivo del corso è quello di formare professionisti esperti nelle tecniche di valutazione e
trattamento dei trigger point dei principali muscoli coinvolti nella funzione articolatoria,
deglutitoria, fonatoria e respiratoria, tramite l'utilizzo di tecniche manuali conservative.
- Conoscere l'anatomia palpatoria dei muscoli del distretto orofacciale e cervicale e del tronco
-Identificare la banda tesa, i trigger points ed evocare i sintomi riferiti.
- Conoscere la fisiopatologia dei trigger points e della sindrome mio-fasciale.
- Conoscere i pattern caratteristici dei sintomi dei trigger point
- Conoscere i meccanismi neurofisiologici della sensibilizzazione centrale
- Conoscere la localizzazione dei sintomi riferiti per ogni muscolo e le implicazioni disfunzionali
dei trigger point nella disfagia, disfonia, deglutizioni atipiche, disfunzioni dell'ATM e disturbi
articolatori.
- Individuare, palpare e discriminare i Trigger Point Attivi, latenti, primari, secondari e satelliti
- Somministrare test analitici specifici per ogni muscolo e funzionali globali, per individuare la
presenza di limitazioni nella mobilità, debolezza e altri segni associati alla presenza dei trigger
points miofasciali
- Applicare le migliori tecniche di trattamento supportate da evidenze scientifiche
- Trattare la sindrome miofasciale nella sua totalità hand-on e hand-off
- Correggere i fattori di attivazione e di perpetuazione dei trigger points
- Sviluppare un programma di trattamento individualizzato ad hoc per ogni paziente
PROGRAMMA:
ORARI:
Sabato 2 dic. 9.00-18.00
Domenica 3 dic. 8.30-17.30
TEORIA:
Introduzione
Storia della sindrome miofasciale
Caratteristiche e classificazione della sindrome miofasciale
Caratteristiche fisiologiche del Trigger Point
Segni Clinici dei Trigger Points
Stato dell’arte
Tecniche di trattamento ed effetti neurofisiologici
Managment e sensibilizzazione centrale
Esplorazione fisica dei trigger point
Individuazione della banda tesa
Anatomia palpatoria
Tecniche di palpazione
Analisi strumentale (ecografia- termografia-sonolastrografia)
Evocazione dei sintomi riferiti
Fisiologia della deglutizione
Fisiologia della respirazione
Fisiologia della fonazione
Tecniche di trattamento conservativo
Accenni alle tecniche invasive e terapie fisiche strumentali presenti in letteratura con efficacia nel
Trattamento dei trigger point
Raccolta dell’anamnesi
Realizzazione del programma individualizzato
Fattori di attivazione
Fattori di perpetuazione
Test globali e test funzionali
Come intervenire nella riorganizzazione e riprogrammazione del movimento dopo la disattivazione
dei trigger point
Prevenzione
Casi clinici
PRATICA:
Esplorazione fisica dei trigger point
Individuazione della banda tesa
Anatomia palpatoria
Tecniche di palpazione
Analisi strumentale
Evocazione dei sintomi riferiti
Tecniche di trattamento conservativo:
Pressione ischemica
Tecnica di inibizione reciproca
Tecnica mirchell
Tecnica di lewitt
Tecnica di jones
Liberazione compressione
Tecnica di fryer e hodson
Tecnica di inibizione muscolare integrata chaitow
Liberazione posizionale meyers e chaitow
Tecniche mio-fasciali: tecniche manuali o con strumenti esterni come IASTM, roll foam, massage
stick, ball ecc..
Massaggio: a frizione profonda, Rolfing, Cyriax, ecc..
Allungamento: passivo, ritmico, Lewit, ecc..
Allungamento con ghiaccio spray: STRETCH AND SPRAY
HEAD:
Massetere superficiale
Massetere profondo
Temporale
Pterigoideo mediale
Pterigoideo laterale
Orbicolare delle labbra
Frontale
Occipitale
Risorio
Zigomatico
Procero
Buccinatore
Depressore Elevatore del labbro superiore
Depressore/Elevatore del labbro inferiore
Depressore/Elevatore dell'angolo della bocca
Mentoniero
INTRAORAL
Massetere superficiale
Massetere profondo
Pterigoideo mediale
Pterigoideo laterale
Tensore del velo
Zigomatico
Orbicolare delle labbra
Elevatore del velo
NECK
Digastrico
Miloioideo
Genioioideo
Stiloioideo
Omoioideo
SCOM
Platisma
Trapezio
Suboccipitali
Splenio del capo
Splenio del collo
Scaleni
SPINE AND RESPIRATORY
Diaframma
Ileopsoas
Elevatore della scapola
Semispinoso della testa
Multifido cervicale
Dentato postero-superiore
Lunghissimo
Ileocostale
Multifido toracico
Quadrato dei lombi
Addominali obliqui
Retto dell'addome
Trasverso dell'addome
Intercostali